Immagini

Zoom-in

Documenti

REMAKING - REmote-working Multiple impacts in the Age of disruptions: socioeconomic transformations, territorial rethinKING, and policy actions

_

Il progetto REMAKING, finanziato dal Programma Horizon Europe, si pone come obiettivo di studiare e interpretare il lavoro da remoto non solo come un cambiamento organizzativo, ma come una vera e propria forza trasformativa che impatta profondamente sulla vita degli individui, sui modelli di business e sulle strutture socio-economiche e territoriali.

In un contesto caratterizzato da megatrend quali la digitalizzazione e la flessibilizzazione del lavoro, e da recenti shock globali come la pandemia di COVID-19 e la guerra in Ucraina, REMAKING intende fornire un quadro aggiornato e articolato delle molteplici implicazioni del lavoro agile, soprattutto nelle città di dimensioni intermedie e nelle aree rurali di sette paesi europei (Italia, Grecia, Portogallo, Germania, Repubblica Ceca, Ucraina e Irlanda).

Il progetto si concentra su quattro diversi modelli di lavoro da remoto: i lavoratori da remoto “forzato”, i nomadi digitali, i lavoratori post-pandemia e i lavoratori altamente qualificati nei settori hi-tech, con l’obiettivo di comprendere a fondo gli impatti su tre principali dimensioni sociali: le condizioni di vita e di lavoro degli individui, gli accordi di impiego, l’equilibrio tra vita privata e lavoro e le identità personali; la riconfigurazione organizzativa delle imprese e delle istituzioni pubbliche, con particolare attenzione al fenomeno della piattaformezzazione; e infine la struttura socio-economica e le risposte politiche locali.

Coordinato dall’Università di Bologna, con un consorzio composto da 12 partner europei, REMAKING dispone di un budget complessivo di quasi 3 milioni di euro, di cui circa 95.500 euro sono destinati al Comune di Bologna.

Il kick-off meeting, tenutosi a Bologna nel febbraio del 2024, ha rappresentato un momento chiave per consolidare la collaborazione tra i partner, definire le strategie di ricerca e avviare un percorso condiviso verso il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi.

REMAKING mira a offrire ai decisori politici un quadro orientato alle politiche che consenta di bilanciare rischi e opportunità del lavoro da remoto, facilitando l’adozione di strategie territoriali innovative e sostenibili e promuovendo l’apprendimento reciproco tra i diversi paesi e territori coinvolti. In questo modo, il progetto contribuisce a costruire una comprensione avanzata e dinamica del lavoro agile, favorendo lo sviluppo socio-economico e la resilienza dei territori di riferimento nell’era delle trasformazioni e delle discontinuità globali.

Programma di Finanziamento: Horizon Europe - HORIZON-CL2-2023-TRANSFORMATIONS-01

Inizio: 01/02/2024

Fine: 31/07/2027

Per maggiori informazioni, consulta il sito.

Ultimo aggiornamento: giovedì 19 giugno 2025

{lang: 'it'}