Let’sGOv – GOverning the Transition through Pilot
Let’sGOv
– GOverning the Transition through Pilot Actions è un progetto europeo biennale,
coordinato dal Comune di Bologna e finanziato dal programma Horizon 2020
nell’ambito del Zero Cities Pilot Programme. Con una durata di due anni e un budget complessivo vicino a 1,5 milioni di euro, il progetto nasce con l’obiettivo di sperimentare modelli innovativi di governance
per accelerare la transizione energetica e climatica delle città verso la
neutralità entro il 2030.
Accanto a Bologna partecipano altre otto città
italiane – Bergamo, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino – che
insieme ai partner tecnico-scientifici Università di Bologna, Energy Center del
Politecnico di Torino e Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS), lavoreranno per consolidare la transizione energetica come priorità strutturale delle
amministrazioni locali, favorendo la collaborazione intersettoriale e la
creazione di alleanze con cittadini e stakeholder.
Il progetto si concentrerà su
tre sfide principali: l’engagement, attraverso modelli di coinvolgimento
diffuso che raforzano la consapevolezza e la partecipazione alla transizione;
la gestione dei dati, intesa come condivisione di informazioni energetiche
utili a decisioni più consapevoli e a un monitoraggio efficace; e i
finanziamenti, grazie all’esplorazione di strumenti innovativi in grado di
sostenere interventi e strategie.
Nel processo di selezione, Let’sGOv è stato scelto dalla
Commissione Europea tra 103 candidature che coinvolgevano 159 città di 33 Paesi
ed è parte integrante della Missione Città, iniziativa strategica dell’Unione
Europea che punta a rendere climaticamente neutrali 112 città entro il 2030.
Durata:
Giugno 2023 – Maggio 2025 (24 mesi)
Budget
complessivo: € 1.499.928,75
Ultimo aggiornamento: mercoledì 01 ottobre 2025