Dal 16 al 22 settembre Bologna celebra la Settimana Europea della Mobilità Europea della Mobilità con un ricco programma di eventi dedicati alla sostenibilità, all'accessibilità e alla mobilità inclusiva. Il tema scelto dalla Commissione Europea per quest'anno è "Mobility for Everyone", un invito a costruire città a misura di tutte e tutti, indipendentemente da età, abilità o condizioni socio-economiche
Tra convegni, pedalate collettive, laboratori e performance artistiche, la manifestazione culminerà domenica 21 settembre nel Villaggio della Mobilità al Parco della Montagnola, dove istituzioni, associazioni e aziende presenteranno progetti e servizi per una mobilità sempre più sostenibile. Nell'ambito dell'iniziativa, sono previste attività di promozione del progetto europeo SPINE (Smart Public transport Initiatives for climate-Neutral cities in Europe), che a Bologna sta sviluppando soluzioni innovative per la mobilità cittadina:
· Performance musicale "Dolcemente viaggiare" (21 settembre, Dynamo Bike Station): un percorso tra canzoni e racconti per riflettere sul valore simbolico e sociale del viaggio e dei mezzi di trasporto, con la partecipazione del Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna.
· Mostra sui Mobility Hubs SPINE (FILLA Auditorium, dal 18 al 22 settembre): un'esposizione dei progetti nati dai laboratori di co-creazione con cittadini e associazioni, che racconta il percorso dalle idee iniziali alle opere in corso nei tre nuovi hub di Casteldebole, Corticella e Mazzini
· Villaggio della Mobilità: presso lo stand del Comune, sarà possibile informarsi sui Centri di Mobilità realizzati grazie a SPINE, spazi di interscambio tra ferrovia, bus, ciclabilità e pedonalità, dotati di pannelli digitali inclusivi e infrastrutture di ricarica elettrica
A completare queste iniziative, verranno distribuiti materiali informativi dedicati e raccolti feedback dai cittadini attraverso questionari digitali, così da valutare il grado di soddisfazione e le aspettative sulle trasformazioni urbane in corso.
In allegato è disponibile il programma completo dell'iniziativa.
Ultimo aggiornamento: venerdì 12 settembre 2025